Up Redwood, gli esseri viventi più alti del mondo Prev Next Slideshow

 Immagine precedente  Immagine successiva  Pagina indice
IMGP0984
IMGP1020
IMGP1125
IMGP0919-Edit
IMGP0945
  IMGP0952.jpg - [it]Quest'albero era sopravvissuto a 4 fulmini, il primo nel 1060 dC circa, prima di cadere nel 1970 circa. Le cadute, dovute al carico della neve che li sbilancia o al vento, sono la principale causa di morte degli esemplari più alti e sono frequenti quando il terreno è ammorbidito da pesanti piogge.[en]This tree survived 4 lightning strikes, first of them in 1060 AD, before falling down around 1970. The fall, induced by wind or unbalance caused by snow, is the typical death cause for higher trees and is frequent when soil is softened by heavy rains.  
IMGP0970
IMGP1000
IMGP1065
IMGP1025
IMGP1040

 it | en  IMGP0952 | Quest'albero era sopravvissuto a 4 fulmini, il primo nel 1060 dC circa, prima di cadere nel 1970 circa. Le cadute, dovute al carico della neve che li sbilancia o al vento, sono la principale causa di morte degli esemplari più alti e sono frequenti quando il terreno è ammorbidito da pesanti piogge. Download
Fotocamera: PENTAX *ist DS | Data: 14/05/05 16.07 | Regolazione Sensibilità: 800 | Exp. bias: -0.7 EV | Tempo di Esposizione: 1/13s | Diaframma: 4.0 | Lunghezza Focale: 23,0mm (~35.2mm)
Immagini totali: 28 | Ultimo aggiornamento: 28/02/13 1.30 | Aiuto